Ebbene, oggi recensiamo lo stupendo Mank di David Fincher. Regista già estremamente affermato che, ovviamente, non necessita di presentazioni. Autore, comunque ribadiamolo, di opere che, nel bene o nel male, a prescindere che [...]
Oggi recensiamo il bellissimo Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7). Film della durata molto appassionante e coinvolgente di due ore e sette minuti circa, distribuito da Netflix lo scorso, [...]
Ripensare alla filmografia d’un autore come Norman Jewison, giunto in questi giorni alla veneranda età di 94 anni, significa riesaminare una produzione di cui l’odierno cinema americano, in apparenza, pare non patire più [...]
Light of my life è fotografato da Adam Arkapaw, direttore della fotografia anche de Il re di David Michôd e non per nulla la luce che penetra le immagini dell’opera prima di fiction [...]
Con il suo 38.mo film da regista, Clint Eastwood si conferma uno dei registi più importanti del cinema contemporaneo: a quasi 90 anni il “ texano dagli occhi di ghiaccio”, conferma la sua [...]
Titolo originale: On Golden Pond Regia: Mark Rydell Soggetto e sceneggiatura: Ernest Thompson Montaggio: Robert L. Wolfe Fotografia: Billy Williams Musiche: Dave Grusin Cast: Henry Fonda, Katharine Hepburn, Jane Fonda, Dabney Coleman, Doug [...]
Titolo: Green Book Regia: Peter Farrelly Cast: Viggo Mortensen, Mahershala Alì, Linda Cardellini. Anno: 2018 Durata: 130 minuti Cosa c’è di più attuale di un film che parli di discriminazione razziale? Poco altro, [...]
Il tempo non si compra. Giunto alla trentottesima fatica e a metà strada tra biopic e road movie (generi, peraltro, a lui congeniali), Clint Eastwood fa i conti con l’esistenza e il passare [...]
Titolo: Il corriere (The Mule) Regia: Clint Eastwood Sceneggiatura: Nick Schenk Cast: Clint Eastwood (Earl Stone), Michael Peña (Agente Treviño), Bradley Cooper (Colin Bates), Laurence Fishburne (Agente Speciale Capo), Dianne West (Mary), Andy [...]
Bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante (Nietzsche) L’America ha ancora davvero bisogno di sogni, dopo averli triturati in incubi postmoderni? La Hollywood metalinguistica e onirica, unica e [...]