Archivio per Archivio tag: ' commedia italiana'

La stranezza di Roberto Andò, a cura di Francesco Saverio Marzaduri.

Con il suo ultimo, nono lavoro, il palermitano Andò offre un accorato omaggio alla Sicilia e alle due eponime figure della sua letteratura, Luigi Pirandello e Giovanni Verga, qui nelle rispettive sembianze di [...]

Chi ha incastrato Babbo Natale? di Alessandro Siani, a cura di Valentino Saccà.

Con l’incanutirsi degli assi da farsa natalizia pare che il cinema italiano abbiadefinitivamente mandato in pensione il cinepanettone, preferendovi degli istant-movie atti a sfruttare il successo televisivo e web di neo-cabarettisti. Quest’anno ètoccato [...]

Prima della prima: Comedians di Gabriele Salvatores, a cura di Francesco Saverio Marzaduri.

“Far ridere o non far ridere? Questo è il patema”, s’interrogava Woody Allen in una celebre scena di film. Rispetto alla prima trasposizione dalla pièce di Trevor Griffiths, quel Kamikazen – Ultima notte [...]

Scherzi del Destino: Si vive una volta sola di Carlo Verdone, a cura di Francesco Saverio Marzaduri

In una recente intervista, rilasciata a corredo dei contenuti extra del dvd di Compagni di scuola, a tutt’oggi tra i suoi lavori meglio riusciti, Carlo Verdone racconta come lo spunto del film sia [...]

Ieri, oggi, domani: Uno sguardo sulla commedia italiana a episodi a cura di Valentino Saccà

All’interno dell’illustre pratica della commedia nostrana, il cinema a episodi nel corso del tempo ha dato vita a un filone quasi a sé stante. La segmentazione episodica varia dal mini-film di un’ora (più [...]

In vacanza su Marte di Neri Parenti, a cura di Valentino Saccà

“Life on Mars?” Cantava il Duca Bianco e Marte ha spesso rappresentato un mondo fantastico e sconosciuto messo alla berlina dal cinema comico, da Abbott & Costello(Gianni e Pinotto), “Abbott and Costello go [...]

ITALIAN CONCUPIDO (2019) di Roger Fratter, a cura di Fabio Zanello

Si comincia come in Hitch con Will Smith con un protagonista (lo stesso Fratter) che tenta di combinare unioni amorose per i clienti della sua agenzia per cuori solitari. Filmata questa premessa, la galleria di [...]

Lockdown all’italiana (2020) di Enrico Vanzina a cura di Valentino Saccà

“E l’Italia giocava alle carte e parlava di calcio nei bar e l’Italia rideva e cantava. Pssss Pssss..” (Giorgio Gaber – La presa del potere – dall’album Far finta di essere sani 1973) [...]

Nel Segno di Franca: ricordando Franca Valeri a cura di Valentino Saccà

Aveva appena spento le sue 100 candeline lo scorso 31 luglio, per poi andarsene a distanza di poco più di una settimana. Franca Valeri nata Alma Franca Maria Norsa, era l’ultima autentica rappresentate [...]

Ecco Renato per esempio… , a cura di Francesco Saverio Marzaduri

Le mie priorità erano i testi, l’impatto teatrale, una certa idea scenica. Le sue erano diventare ricchissimo e famosissimo, più in fretta possibile.”  COCHI PONZONI  Le sue apparizioni sullo schermo dagli anni Novanta [...]