Mai come l’anno appena trascorso – scrive Aldo Fittante – la morte ha voluto farsi bella divorando ingegno e incanto nel mare magno della cultura, prevalentemente seminando vittime in generazioni anziane, prossime al [...]
Entra subito nel vivo, l’analisi che Fabio Zanello dedica a Vivere e morire a Los Angeles, nel suo volume edito da Gremese per la collana “I migliori film della nostra vita”. Lo fa [...]
Con il suo ultimo, nono lavoro, il palermitano Andò offre un accorato omaggio alla Sicilia e alle due eponime figure della sua letteratura, Luigi Pirandello e Giovanni Verga, qui nelle rispettive sembianze di [...]
Ripartiamo ancora una volta da Easy Rider, pellicola-simbolo, prodotta da quella Raybert nata a metà dei Sessanta dal sodalizio fra il trentaduenne Bob Rafelson, maestranza presso la compagnia Screen Gems, e il collega Bert [...]
“Sai quelli che non ci voglion beneÈ perché non si ricordanoDi esser stati ragazzi giovaniE di avere avuto già la nostra età…” GIANNI PETTENATI Che funzione ha, prima d’ogni altra, quel chewing-gum da [...]
Sarebbe stato imperdonabile buttar giù quattro banalità commemorative, il giorno in cui Morricone è scomparso: era necessario, prima, sentire che la magna opera del maestro – l’amore e la passione alla ricerca d’una sperimentazione [...]
Nulla a che vedere col thriller di Phillip Noyce: chi scrive, giocosamente anticipa di un’ora l’esatto titolo giacché l’iniziale aspettativa per il nuovo Diabolik – dopo la solita tornata di spot ritardante la [...]
Non è una novità. Con la crisi da cui sempre più dipende il destino delle sale, e la relativa concezione di fruizione, lo sport più praticato pare ormai lo svelto giudizio di un [...]
Proviamo ad essere “diversamente morettiani”, seguendo il consiglio di qualche collega: il che, a una settimana dal cicaleccio mediatico relativo all’adattamento di Frank Herbert a firma Denis Villeneuve, non impedirà di frenare quello, [...]
Tra le più autobiografiche opere di Dostoevskij, Il giocatore ha per protagonista un demonizzato dal vizio che, impassibile, subisce vincite e perdite accettando la sorte benevola o avversa, con identica imperturbabile indifferenza. Anche [...]