I dissensi a cui Mank, undicesimo lungometraggio di finzione a firma David Fincher, hanno riservato carta stampata e social network, a pochi giorni dall’uscita, rivelano come il pur abusato sottobosco hollywoodiano mostri [...]
Il re è morto, lunga vita al re! “Elsa non ha mai creduto veramente nel Graal… S’era illusa d’aver trovato un bottino.” “E tu, cos’hai trovato?” “Io? L’illuminazione.” SEAN CONNERY e HARRISON FORD, [...]
Se non è forte, non è deliziosamente violento e non lascia il segno allora non si può parlare di horror. Un genere fatto di innumerevoli storie – influenzate da fatti reali o frutto [...]
“Chi controlla il passato controlla il futuro”, scriveva George Orwell, “chi controlla il presente controlla il passato”. E ancora, dichiara Scorsese, “il cinema del passato è un’invenzione del futuro”. Entrambi gli aforismi potrebbero [...]
Ripensare alla filmografia d’un autore come Norman Jewison, giunto in questi giorni alla veneranda età di 94 anni, significa riesaminare una produzione di cui l’odierno cinema americano, in apparenza, pare non patire più [...]
Le mie priorità erano i testi, l’impatto teatrale, una certa idea scenica. Le sue erano diventare ricchissimo e famosissimo, più in fretta possibile.” COCHI PONZONI Le sue apparizioni sullo schermo dagli anni Novanta [...]
Sullo scomparso Michael Cimino è stato detto e scritto, in termini ovviamente elogiativi, più dopo la sua morte che durante la sua attività di cineasta, valutata invece in modo altalenante. Hollywood ne aveva [...]
Non capita sovente che il nome d’un regista acquisti meriti e importanza senza che la sua produzione annoveri un solo titolo davvero degno di nota. Impossibile discernere tale nome da un genere frequentato [...]
“Il potere della burocrazia continua a crescere mentre il pianeta si restringe e i problemi della società diventano più complessi. Ho paura che l’indipendenza individuale stia diventando un sogno obsoleto.” CLINT EASTWOOD Consapevole [...]
“Quello che non ho è un orologio avanti per correre più in fretta e avervi più distanti quello che non ho è un treno arrugginito che mi riporti indietro da dove son partito…” [...]