Archivio per Archivio tag: ' Valentino Saccà'

X di Ti West, a cura di Valentino Saccà

Ti West, classe 1980, è sicuramente tra gli autori americani che negli ultimi 15 annihanno cercato di rielaborare il genere horror sul piano estetico.L’America raccontata da West, fin dai suoi primi lavori (The [...]

Top Gun: Maverick di Joseph Kosinsky, a cura di Valentino Saccà

Tom Cruise resta senza ombra di dubbio un attore emblematico del cinema reaganiano anni 80, icona erotico-politica attraverso la quale si è specchiata una generazione intera. Il suo corpo atletico e ribelle si è [...]

…Altrimenti ci arrabbiamo! di YouNuts! a cura di Valentino Saccà

Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, meglio noti come YouNuts!, esplodono nelle ultime estati pre-covid realizzando videoclip in cui trasuda il loro amore per i feticci musical-cinematografici degli anni 70/80 tra Vasco Rossi, Carlo [...]

Occhiali neri di Dario Argento, a cura di Valentino Saccà

Un’eclissi solare apre il nuovo film di Dario Argento, movimento che occulta e per un attimo impedisce una normale visibilità. Lo sguardo è uno dei rovelli argentiani, sia quello in soggettiva di chi [...]

Chi ha incastrato Babbo Natale? di Alessandro Siani, a cura di Valentino Saccà.

Con l’incanutirsi degli assi da farsa natalizia pare che il cinema italiano abbiadefinitivamente mandato in pensione il cinepanettone, preferendovi degli istant-movie atti a sfruttare il successo televisivo e web di neo-cabarettisti. Quest’anno ètoccato [...]

Spencer di Pablo Larraín, a cura di Valentino Saccà

Spencer è sostanzialmente una ghost story, un racconto natalizio di fantasmi ovviamente quelli che affollano la mente di Diana Spencer mentre fa un bilancio sul suo passato ed elabora la fine del proprio regale [...]

France di Bruno Dumont, a cura di Valentino Saccà

E’ molto complicato riuscire ad essere allo stesso tempo moglie, madre, amante o semplicemente donna per un’icona nazionale del giornalismo. Questo è il problema esistenziale e identitario che riguarda da vicino France De [...]

No Time to Die di Cary Fukunaga a cura di Valentino Saccà.

Con quasi sessant’anni sulle spalle la saga dell’agente segreto britannico al servizio della Regina tira definitivamente le somme per quanto concerne l’immaginario collettivo creato dal mito Bond, ma soprattutto con la parte umana [...]

Dau. Natasha di Ilya Khrzhanovskiy, Jekaterina Oertel a cura di Valentino Saccà

Qualcuno forse ricorda che nel 2006 un film intitolato Red Road vinse il Premio della giuria al 59º Festival di Cannes. Si tratta del notevole lungometraggio d’esordio della dotata regista britannica Andrea Arnold, prodotto [...]

Falling – Storia di un padre di Viggo Mortensen, a cura di Valentino Saccà

Una Storia di Padri e Figli quella raccontata nell’esordio registico di Viggo Mortensen, una storia di ordinaria follia nel ventre malato della middle class americana che punta alla sclerotizzazione del sistema famigliare partendo dalle [...]